Saranno 16 milioni gli italiani che andranno in vacanza tra Natale e Capodanno scegliendo di rimanere in gran parte entro i confini nazionali.
Ma il nostro Paese conquisterà anche gli stranieri, in particolare americani e francesi che visiteranno le città d’arte (Roma e Firenze innanzitutto) e le nostre splendide località montane dove, soprattutto in Valle d’Aosta e in Trentino Alto Adige, si prevede un vero boom di presenze (+2%) grazie anche ai numerosi e comodi collegamenti ferroviari.
Saranno circa 11 milioni i viaggiatori che sceglieranno i collegamenti di Trenitalia durante le festività natalizie, in particolare da oggi fino all’Epifania. Circa 7 milioni sceglieranno i treni regionali, 3 milioni il network delle Frecce e un milione i treni a media e lunga percorrenza.
Le mete del Sud sono le più richieste: la Puglia, anche grazie all’aumento dei collegamenti nel fine settimana da e per Lecce; Calabria e Campania, con più fermate a Napoli Afragola e Napoli Centrale delle Frecce.ù
In aumento i viaggi verso le città d’arte, come Milano, Firenze, Roma e Napoli e in incremento anche le prenotazioni per le mete invernali (Bolzano, Bardonecchia e Oulx-Cesana-Claviere-Sestriere), località raggiungibili con il Frecciarossa da domenica 15 dicembre.


