Una guida per prenotare il viaggio in treno e trasformare la gita scolastica in un’esperienza educativa e indimenticabile.
Nasce In treno è tutta un’altra gita!, guida scolastica realizzata da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) in collaborazione con Bandusia Editore/Gruppo la Fabbrica, presentata mercoledì 11 dicembre nella sede centrale di FS Italiane di Roma da Viorel Vigna e Serafino Lo Piano, responsabili commerciali di Trenitalia, insieme a Simone Luchessa, della Casa editrice Bandusia e a Edvige Mastantuono, del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.
La guida, pensata proprio per le scolaresche e ideale per scoprire alcuni dei luoghi più caratteristici dell’Italia facilmente raggiungibili in treno, è accompagnata da una serie di schede di approfondimento (divise per Nord, centro, Sud e Isole).
A questa iniziativa editoriale si affiancano alcune promozioni ad hoc di Trenitalia, come la SCHOOL GROUP REGIO, che prevede un 20% di sconto su gruppi di 10 persone + 2 accompagnatori gratuiti.
Nei prossimi giorni oltre 15mila scuole italiane - primarie, secondarie di I e II grado – situate nelle vicinanze di una stazione ferroviaria regionale, riceveranno In treno è tutta un’altra gita! L’obiettivo è illustrare ai docenti tutti i vantaggi in termini ambientali, economici, sociali e educativi dell’utilizzo del treno regionale da considerare una sorta di nuova metropolitana degli studenti. Il treno dà, infatti, la possibilità di mostrare le nostre eccellenze culturali, paesaggistiche e gastronomiche raggiungendo sia le grandi città d’arte sia i centri medio-piccoli e i borghi, grazie a un’offerta capillare di 6.500 corse al giorno.
La pubblicazione di In treno è tutta un’altra gita! rientra tra le iniziative promosse da Trenitalia per incentivare l’uso del treno a fini turistici. Da ricordare anche i Travel Book, comode guide tematiche, che descrivono mete a portata di treno come 33 siti Unesco, 22 Grandi Giardini e 25 Borghi.