Un invio a demolizione al giorno leva i treni vecchi di torno.

Ok, la battuta è pessima, ma se ieri abbiamo visto il Caravaggio essere presentato, pronto ad entrare in servizio regolare a breve, oggi non poteva che esserci l'ennesimo trasferimento di materiale obsoleto verso il cimitero.

L'accostamento è ovviamente la regione Lombardia, visto che il demolendo odierno è un Lecco - Alessandria.

Dalla cittadina a est di Como sono infatti partite due automotrici e tre rimorchi, destinati con tutta evidenza alla riduzione volumetrica a San Giuseppe di Cairo.

Per coloro che preferiscono vivere di stenti e privazioni ma non danno un senso alla loro vita senza due numeri (e noi siamo tra questi), andiamo a riepilogare le generalità dei mezzi coinvolti.

Si sono mosse nel loro ultimo viaggio la ALe 582.089 (Fiore-Lucana, 1989), la ALe 582.011 (Breda Pt-Marelli, 1987), il Le 884.161 (Breda Pt, 1983), il Le 884.177 (Fiore, 1984) e il Le 562.043 (Stanga, 1989).

Tutto materiale Trenord, che i pendolari, soprattutto viste le condizioni in cui viaggiavano ultimamente, rimpiangeranno poco.

Foto di repertorio di Luca Faggi

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!