Si consolida la posizione di centralità nel reticolo ferroviario europeo dell'interporto di Bologna.
Da qualche anno infatti la Società si sta impegnando per sviluppare le connessioni con il sud Italia, i diversi porti italiani ed il centro Europa.
Da questo lavoro sono scaturite la connessione Bologna - Bari, che passerà da 3 a 5 circolazioni a metà dicembre e quella Bologna - Zeebrugge, che collega la piattaforma logistica con il terminal Cobelfret, permettendo la connessione con il Regno Unito e che con l'inizio del 2020 aggiungerà una coppia di treni a settimana.
Con l'anno nuovo verrà inoltre introdotto il corridoio doganale ferroviario Bologna – La Spezia e su i porti di La Spezia e Livorno verrà aggiunta una circolazione a settimana a quelle già esistenti.
Altri progetti nazionali ed internazionali sono poi in rampa di lancio.
Questi nuovi collegamenti sono un ulteriore passo a testimonianza della naturale vocazione dell’Interporto di Bologna quale “gateway ferroviario” di collegamento sia tra il nord Europa ed il centro – sud Italia.