Un articolo imperfetto capita a tutti, inclusi noi, ma quello uscito ieri su La Stampa ha suscitato reazioni tragicomiche.

Il quotidiano di Torino ha infatti pubblicato un pezzo secondo il quale già dal titolo per un "guasto allo scambio Italo e Frecciarossa sbagliano binari".

Secondo chi ha scritto l'articolo "alcuni testimoni hanno raccontato che i tre treni anziché imboccare la linea dell’alta velocità (tra Milano e Torino, ndr), sono finiti su quella normalmente utilizzata dai treni regionali. Il risultato è che per riprendere i binari corretti ora dovranno fermare a tutte le stazioni fino al capoluogo meneghino".

Va detto che poi c'è scritto chiaramente che "probabilmente c’era un guasto alla linea dell’alta velocità" e che "va chiarito che non ci sono rischi per i viaggiatori".

Ora, come è chiaro, si sarà trattato probabilmente di un instradamento sulla linea lenta dovuto a qualche problema tecnico o a qualche esigenza di esercizio, nulla di strano, insomma. Se da una parte non sarebbe stato nulla di così importante da farci un articolo dall'altra al limite del tragicomico sono i commenti che si sono registrati sui social dove, come sempre, chi non mastica una virgola di ferrovia ha dato il meglio di sé stesso.

Inizia Riccardo per cui sono "Grandi grandi grandissimi! E poi qualcuno vuole il treno To-Mi da 1200 km ora !!!!!!!!!!" con la solita sfilza di punti esclamativi che fa sempre bene. Gli fa eco per le velocità supersoniche Claudio che chiosa: "e ieri parlavano di lievitazione (! ndr) magnetica", che probabilmente, viste le parole usate, si riferiva a moderne tecniche per impastare il pane.

Non manca il complottista con Gabriele sicuro: "È successo in tutta Italia. Hanno sabotato gli scambi per incentivare la riuscita dello sciopero" e ovviamente non manca nemmeno chi se la prende col personale di macchina come Edorado: "Ma chi gli ha dato la patente topo gigio?" o Maria: "Certo che "l'autista" è ...sveglio !!!". L'autista, poveri noi...

Qualcuno ne approfitta per ricordare la trattativa col vettore aereo nazionale come Stefano: "Fortunatamente Ferrovie non ha ancora acquisito Alitalia, altrimenti il volo AZ123 Milano-Roma atterrerebbe a Palermo".

C'è poi a chi frega sega della linea usata e va sul pratico come Mila: "Ma sempre si paga uguale ???" e chi è convinto che con lo scambio di binari i regionali siano finiti in AV dovendo correre come matti come Alice: "Il problema sono i regionali che hanno dovuto fare il lavoro di Italo e Frecciarossa".

Il post, condiviso oltre 220 volte è diventato quindi virale, arrivando a toni surreali. Iniziano così quelli che "E se infrociavano?" che aprono le porte a quelli che "L'autista (daje... ndr) se ne doveva accorgere" fino a qualcuno che chiede se "Da oggi andranno tutti i giorni sulla normale? Posso usare quelli?". Senz'altro, riprovi domattina...

Per fortuna qualcuno la prende anche a ridere, chiedendo se l'articolo "lo ha scritto Spielberg" mentre Gerardo è leggermente più caustico: "Se siete ignoranti in materia ferroviaria, evitate di scrivere stronzate perché davvero non si può vedere quest'articolo". 

E come sempre la cultura ferroviaria finisce a tarallucci e vino.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!