Quello che avevamo anticipato quasi due anni fa si sta inevitabilmente verificando.

Il segmento Frecciabianca, mai completamente compreso dalla clientela, si va ogni giorno dopo giorno sempre più assottigliando. Da un lato gli ETR 700 che entrano in servizio li rimpiazzano in Adriatica trasformando i collegamenti in Frecciargento, dall'altro le vetture e le E.414 vengono "retrocesse" al servizio Intercity, previa ripellicolatura con la nuova livrea.

Così, se da una parte abbiamo visto quest'ultimo materiale arrivare da qualche giorno fino a Terni, dall'altra continuiamo ad assistere a invii di carrozze Frecciabianca a Santa Maria La Bruna, nelle officine dove avviene la ripellicolatura.

Due giorni fa c'è stata l'ultima muta, in ordine di tempo, ad entrare in lavorazione.

Come visibile dal video, la E.402B.131 è stata incaricata di trasportare nove unità verso l'officina campana, da dove usciranno verosimilmente in nuova cromia.

Se la vista non ci inganna vediamo due prime classi, una multiservizi (con un vetro tappato) e sei seconde classi.

Per chi se lo stesse chiedendo, il segmento pare sia destinato a rimanere almeno per ora sugli elettrotreni, tra i quali ricordiamo il Roma - Ravenna e i Roma - Reggio Calabria.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!