Sono state 5.724 le persone assunte nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, un numero di gran lunga superiore alle 4mila previste dal Piano industriale 2019-2023.
Le figure professionali previste sono: personale a bordo dei treni, agenti di vendita e assistenza e addetti alla manutenzione dei treni e dell’infrastruttura stradale e ferroviaria.
"È nostra responsabilità valorizzare i giovani, le loro capacità e competenze, affinché diventino a loro volta fonti di valore, protagonisti e costruttori del bene comune, ed è questo l'impegno concreto di Ferrovie dello Stato per definire un nuovo modello di sviluppo del futuro che sia sostenibile e condiviso", ha commentato l’amministratore delegato del Gruppo FS Gianfranco Battisti.