Novità in arrivo per la stazione di Napoli Centrale, una delle più trafficate della rete ferroviaria italiana e potenzialmente una delle più vulnerabili.
Entro pochi giorni l'impianto si doterà dei varchi di accesso ai binari, con un sistema finora adottato solo a Roma Termini e Milano Centrale. Questi tornelli impediranno a chi non è provvisto di biglietto di accedere fisicamente ai binari.
Migliora intanto anche la situazione della stazione di piazza Garibaldi dove sono spariti tassisti e facchini abusivi, ma anche venditori ambulanti spesso arruolati dalla piccola delinquenza.
La novità sarà adesso l'introduzione dei metal detector portatili, grazie ai quali i controlli si faranno ancora più fitti consentendo agli agenti della Polfer di "stanare" anche soggetti che hanno nelle tasche coltelli e altri oggetti atti a offendere.
Una ulteriore arma è costituita dall'utilizzo degli smartphone per la verifica in tempo reale dei documenti d'identità, cosa che permette di accelerare le procedure di identificazione.
Insomma, le stazioni di Napoli si apprestano a diventare luoghi più sicuri e più frequentabili. La speranza è che non ci si limiti agli impianti ma si agisca anche sul perimetro, altrimenti si sarà solo spostato il problema di qualche metro come accaduto a Roma.
Foto di Andrea Fontana e Luca Campone