Dei 51 punti chiave del programma governativo dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino alcuni interessano da vicino il mondo della ferrovia.
I dettagli sono stati illustrati oggi al Centro congressi di Alpbach dai tre presidenti Günther Platter, Arno Kompatscher e Maurizio Fugatti.
Per il trasporto pubblico locale è previsto un biglietto unico, comune a tutte e tre i territori, e già a partire da dicembre 2019 ci sarà un ulteriore collegamento per la tratta Fortezza - Lienz, che andrà a colmare l'ultima lacuna dell'orario della linea ferroviaria della Val Pusteria.
Inoltre, sulla linea del Brennero saranno impiegati nuovi veicoli che potranno viaggiare sia sulle reti ferroviarie austriache che italiane. “A partire dal 2021, il Brennero sarà quindi transitabile anche per i treni regionali senza bisogno di cambiare”, ha commentato Platter.
Il presidente altoatesino Arno Kompatscher parla di "programma ambizioso da sviluppare in maniera congiunta", e sottolinea che l'Euregio, per essere davvero percepito dai cittadini, "deve essere in grado di dare risposte concrete alle domande che riguardano il futuro del territorio".
Una di queste è se siamo davvero preparati a rivedere il nostro stile di vita per renderlo sostenibile per noi e per le generazioni future.
In questo contesto uno degli obiettivi strategici da perseguire riguarda il traffico. "Vogliamo ridurre il traffico pesante e spostarlo dalla gomma alla rotaia, e puntiamo a fare lo stesso anche per quanto riguarda la mobilità individuale".
Secondo Platter "le ferrovie devono diventare più attraenti ed efficienti, attraverso l’ampliamento delle vie di accesso e delle infrastrutture. Saranno intensificati i controlli stradali e, infine, il Brennero sarà ampliato in un Green Corridor a idrogeno".