Buone notizie per i pendolari dell’Emilia Romagna e in particolar modo per quelli della provincia ferrarese.
Tra le principali voci del bilancio 2020-22 annunciate dal Presidente della Regione Bonaccini, ci sono infatti i fondi utili per l’elettrificazione di alcune linee ferroviarie regionali, compresa la Ferrara-Codigoro.
A tal fine, la Regione aumenterà di 6 milioni e mezzo di euro i fondi per il contratto di programma con FER consentendo alla società di accendere nuovi mutui per realizzare gli investimenti prioritari sulla rete. Tra questi, l’elettrificazione dei 52,2 km tra Ferrara e Codigoro, per la quale sono necessari complessivamente circa 25 milioni di fondi.
A dare la notizia il consigliere regionale Pd Paolo Calvano, da tempo impegnato a rendere più efficienti gli spostamenti nel territorio ferrarese, con particolare attenzione alle periferie.
“Con questo intervento i trasporti ferroviari nella nostra provincia faranno un vero salto di qualità. – dice Calvano – Potranno giovarne le centinaia di persone, tra studenti e pendolari, che ogni giorno viaggiano lungo quella tratta e che tra poco continueranno a farlo con maggiore sicurezza e velocità e con mezzi ancor più moderni.
Ma nuove opportunità si potranno aprire anche per il turismo, rendendo più moderna e funzionale la via che collega il delta ferrarese al capoluogo e quindi ai principali collegamenti. In più, è bene rimarcare come la Regione con questo intervento continui a puntare su politiche a favore della sostenibilità ambientale, un tema che penso debba diventare il cardine dell’azione politica regionale ma non solo”.