Salcef, leader internazionale nella manutenzione e costruzione di impianti per infrastrutture ferroviarie, è ufficialmente un’azienda quotata.
A partire da questa mattina, come anticipato dalla stessa ditta sul suo sito web, sono infatti iniziati gli scambi sull’AIM, il listino riservato alle piccole e medie imprese.
Salcef ha chiuso il 2018 con un valore della produzione di 320 milioni e un utile netto di 29 milioni di euro. Ora lo sbarco in Borsa, operazione concepita per cercare nuove risorse per la crescita e per l’ulteriore internazionalizzazione in un settore in continuo sviluppo con sempre più cospicui investimenti in infrastrutture ferroviarie, è stato raggiunto.
Si tratta di un risultato importante per il Gruppo Salcef, frutto di una visione fortemente espansiva, raggiunto anche grazie all’incontro con la SPAC Industrial Stars of Italy 3 S.p.A. (Indstars 3).
La fusione con Indstars 3, annunciata lo scorso luglio e appena concretizzata, è stata condotta sulla base di un Enterprise Value di Salcef di circa 326 milioni di euro, pari a 5,2 volte l’EBITDA del 2018, e di un Equity Value di 286 milioni, quindi 9,7 volte l’utile 2018 tenuto conto di un debito finanziario netto di 39,9 milioni.