Ha scelto ancora una volta il treno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per un suo viaggio istituzionale.
L’occasione il 4 novembre, Festa dell’Unità nazionale e delle Forze armate, e la sua partecipazione, a Napoli, alla parata e all'esibizione delle Frecce tricolore sul lungomare. Il Capo dello Stato ha viaggiato a bordo di un Frecciarossa sia per raggiungere il capoluogo campano sia per il suo rientro nella capitale, e a fare gli onori di casa, alla stazione di Roma Termini, prima del viaggio di andata, ha trovato l’Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane Gianfranco Battisti.
Giusto un mese fa, proprio a Napoli, il Capo dello Stato ha festeggiato insieme ai ferrovieri i 180 anni del primo viaggio in treno compiuto in Italia, da Napoli a Portici, nell'allora Regno delle due Sicilie. In quell'occasione Mattarella ha voluto ricordare il ruolo fondamentale delle Ferrovie dello Stato e dei ferrovieri nella vita collettiva e nella storia di tutto il Paese.