Alstom e la provincia di Groningen, l'operatore locale Arriva, il gestore dell'infrastruttura ferroviaria olandese ProRail e la compagnia energetica Engie hanno firmato un accordo per un progetto pilota per testare il Coradia iLint per la prima volta nei Paesi Bassi.
La firma è avvenuta nell'ambito del "Klimaattop", o Summit sul clima dei Paesi Bassi settentrionali, che si è svolto la settimana scorsa a Groningen.
I test col primo treno passeggeri al mondo alimentato a celle a combustibile a idrogeno saranno effettuati sulla linea tra Groningen e Leeuwarden fino a 140 km/h e dureranno circa due settimane.
L'idea è quella di organizzare il test nel primo trimestre del 2020 mentre l'obiettivo è dimostrare che la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno è un modo appropriato per raggiungere il traffico ferroviario a emissioni zero su linee non elettrificate nei Paesi Bassi dove sono attualmente in circolazione treni Diesel.
“Alstom è impegnata nello sviluppo e nell'implementazione di soluzioni di mobilità che consentano non solo l'emergere di sistemi di trasporto pienamente sostenibili, ma aiutino anche a guidare la più ampia transizione energetica. Non vediamo l'ora di dimostrare ciò che è già stato dimostrato in Germania - che l'idrogeno rappresenta una strada altamente adatta in entrambi i casi", ha affermato Bernard Belvaux, amministratore delegato di Alstom Benelux.
La rete ferroviaria olandese ha approssimativamente 1.000 chilometri di linea non elettrificata.