Arrivano (forse) buone notizie per la travagliata rete ferroviaria albanese.

Le rilancia AlbaniaNews secondo il quale dieci compagnie straniere hanno tempo fino al 15 febbraio 2020 per presentare il loro progetto per la riabilitazione del tratto ferroviario Tirana-Durazzo

Il collegamento ferroviario sarà destinato a coloro che preferiscono viaggiare in treno risparmiando tempo, dato che si ridurrà anche la distanza da percorrere.

Nel frattempo - scrive sempre la testata  - il ministero delle infrastrutture ha reso noto le tariffe preliminari della tratta, che oscillano dagli 1,5 ai 2 euro, suscettibili di modifiche una volta scelta la compagnia vincitrice della gara d’appalto.

Secondo il vice-ministro delle infrastrutture, Artan Shkreli "ci sarà anche una nuova linea ferroviaria, oggi non esistente, da Kashar a Rinas. Ora sono in gara 10 delle 25 imprese che si sono presentate nella fase preliminare. Serviranno 20 mesi per terminare il progetto e altri 4 per il suo collaudo".

Diversamente dal passato, la compagnia vincitrice della gara d’appalto sarà responsabile per ogni problematica che sorgerà in futuro, dai costi aggiuntivi ai dettagli tecnici.

Ciliegina sulla torta, sono in corso i lavori per l’elettrificazione della ferrovia, che richiederà finanziamenti aggiuntivi.

“Rivedremo i termini per l’elettrificazione di questo tratto ferroviario, che vorrà dire un’aggiunta di 9/10 milioni di euro al progetto esistente che verrà unito alla rete ferroviaria albanese.” – conclude il vice-ministro delle infrastrutture.

Entro 60 giorni dalla scadenza del bando sarà comunicato il progetto vincitore. I lavori di riabilitazione del tratto ferroviario Tirana-Durazzo dovrebbero essere completati entro il 2022.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!