Colpo di scena nella intricata vicenda Alitalia.

Torna infatti in gioco Lufthansa che è pronta a considerare un "importante investimento", fino a 200 milioni di euro, nella nuova compagnia ristrutturata.

Non solo rose, tuttavia, visto che questo investimento è subordinato a precondizioni non di poco conto.

Lo indica la stessa compagnia tedesca nella lettera inviata a FS dove chiede tra l'altro una riduzione significativa del costo degli aerei e degli equipaggi, un ridimensionamento della flotta e del network, un aumento della produttività e un accordo preventivo di riduzione dei costi con i sindacati prima di firmare qualsiasi impegno. 

Ma non è finita qui perché la lettera firmata dal direttore commerciale di Lufthansa, Harry Hohmeister, indica altre due precondizioni, il potenziamento della struttura di governance e l’aumento di capitale della nuova azienda senza il pagamento di obbligazioni supplementari.

Secondo quanto previsto, Lufthansa e Atlantia insieme diventeranno "soci di maggioranza" mentre non è ancora chiaro quale ruolo dovrebbe avere FS in tutto questo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!