Architetti under 30 cercasi per immaginare il futuro della stazione di Milano Rogoredo.
Nasce con questo intento il concorso di idee promosso da Confcooperative Habitat, presentato ieri alla Fondazione Feltrinelli e che il 30 marzo 2020 vedrà premiati i cinque migliori progetti per un totale di 30mila euro. L’iniziativa “AAA architetticercasi”, giunta quest’anno alla quinta edizione, coinvolge Fondosviluppo S.p.A. e FS Sistemi Urbani con il patrocinio, tra gli altri, della Regione Lombardia e del Comune di Milano.
Presente per il Gruppo FS Italiane Umberto Lebruto, AD di FS Sistemi Urbani, che ha ricordato come, a due anni dalla firma dell’Accordo di programma con Regione e Comune, Ferrovie dello Stato prosegue nel percorso di valorizzazione e sviluppo degli scali milanesi non più utilizzati per le attività ferroviarie.
“Siamo pronti a far partire la fase attuativa della riqualificazione dello scalo di Milano Farini, dove sorgerà un nuovo quartiere verde con al centro la sede dell’Accademia di Brera e dello scalo Milano San Cristoforo in cui nascerà un’oasi naturalistica”, ha detto Lebruto. “Anche lo scalo di Rogoredo, seppur di dimensione minore, rappresenta una preziosa opportunità per riqualificare l’intero quartiere, grazie anche alla presenza di altre iniziative di sviluppo”.