La pioggia ha mandato in tilt l’infrastruttura causando ritardi a raffica, e provocato una mattinata difficile ai pendolari lombardi, in particolare a quelli brianzoli.
Da pochi minuti dopo le 6 infatti, e fino a metà mattina raggiungere Milano è stata una vera e propria impresa. I guasti “alle infrastrutture ferroviarie” o agli “impianti di circolazione” che hanno interessato la rete lombarda, e in particolare il nodo di Milano Greco Pirelli - Milano Porta Garibaldi hanno messo in seria crisi la circolazione.
Ritardi, limitazioni di percorso e qualche cancellazione; ma soprattutto, la scarsa informazione fornita da Trenord ai viaggiatori.
Sul banco degli imputati anche RFI, accusata apertamente da Trenord e Regione Lombardia di non impegnarsi a fondo per l’ammodernamento della rete ferroviaria lombarda.