La Regione Piemonte si è candidata ufficialmente a Bruxelles per diventare polo dell’idrogeno.

Lo ha reso noto Matteo Marnati, assessore della Regione Piemonte all’Ambiente, intervenuto all’assemblea aperta in Consiglio regionale su ambiente e clima: “Abbiamo l’ambizione di diventare uno dei principali poli europei dell’idrogeno assieme alla regione del Auvergne Rhone Alps”.

La Regione Piemonte si è dunque candidata a Bruxelles nel gruppo di lavoro che studia l’impiego dei treni a idrogeno per il trasporto pubblico insieme alla regione francese.

“Gli advisors della Commissione europea ci dicono che questo può essere un progetto di successo, sia perché si tratta di un tema trasfrontaliero sia perché tocca un tema cruciale della mobilità nell’ottica di un'economia green”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!