Negli ultimi sei mesi i treni AV di Trenitalia hanno fatto scalo il venerdì, il sabato e la domenica nelle stazioni di Agropoli Castellabate, Vallo della Lucania Castelnuovo, Pisciotta Palinuro e Centola Palinuro Marina di Camerota.
Il servizio al suo secondo anno consecutivo, è stato reso possibile grazie alla Regione Campania d’intesa con le amministrazioni locali. Secondo i dati resi noti da Radio Alfa, per il Cilento, da aprile ad ottobre, sarebbero oltre 26 mila i passeggeri.
“Un ottimo risultato – dice il sindaco di Centola e vice presidente della Provincia, Carmelo Stanziola – un segnale forte di crescita territoriale”.
Rispetto allo scorso anno quando sono stati registrati 18 mila utenti, il servizio è stato garantito per più mesi e non limitato ai soli due mesi estivi. Inoltre sempre grazie alla Regione Campania è stato già rinnovato per il prossimo anno.
La stazione con più passeggeri arrivati e ripartiti a bordo dei Frecciarossa sembra essere stata quella di Sapri con circa 7 mila prenotazioni, a seguire le stazioni di Agropoli, Vallo e Palinuro.
Nelle prossime ore, verranno resi noti da Trenitalia i dati ufficiali. “Un ruolo importante – dice Stanziola – è quello degli imprenditori turistici. Devono cogliere l’occasione e incrementare ancora di più i numeri riempiendo i treni con offerte particolari nei periodi di bassa stagione. In questo giorno a Palinuro così come in tutto il Cilento abbiamo la fortuna di avere ancora la possibilità grazie alle belle giornate di caldo di fare tuffi in mare. Fino a fine mese i nostri lidi saranno aperti, lo abbiamo previsto nel nuovo regolamento delle concessioni”.
Intanto nel Cilento si sta lavorando per avete anche le fermate di Italo. Nei giorni scorsi è stato effettuato un viaggio sperimentale, e il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha già chiesto un incontro con la società privata.
L’articolo integrale sull'edizione on line del Giornale del Cilento.