Alstom ha firmato un contratto con l’operatore della metropolitana di Barcellona TMB (Transports Metropolitans de Barcelona) per fornire 42 treni Metropolis in sostituzione di quelli attualmente in servizio sulle linee 1 e 3 della rete.

Il contratto, del valore di oltre 260 milioni di euro, comprende la progettazione, la fabbricazione e la messa in servizio dei convogli che saranno a cinque casse e verranno fabbricati nel sito Alstom a Barcellona, con consegna prevista a TMB entro due anni e mezzo.

“Alstom è onorata da questo gesto di fiducia da parte di TMB. Le competenze e le capacità di innovazione dei nostri team sono completamente mobilitate per supportare il piano di modernizzazione della metropolitana di Barcellona a vantaggio dei passeggeri. Con oltre 400 milioni di passeggeri all'anno, la rete di Barcellona è una delle più efficienti e moderne in Europa. Con i nostri treni, miriamo ad aiutare TMB nello sviluppo di una mobilità efficiente e sostenibile che risponda alle esigenze attuali e future di tutti i passeggeri”, ha affermato Gian Luca Erbacci, Vicepresidente senior di Alstom in Europa.

“Con il ritiro del materiale più obsoleto, acceleriamo un processo di rinnovamento che aumenterà l’affidabilità del servizio, la sostenibilità e il comfort dei passeggeri in due delle nostre linee della metropolitana più frequentate, in un contesto di massima domanda per il trasporto collettivo di Barcellona, ​​all'entrata in vigore della zona a basse emissioni. Questa è l’acquisizione di materiale rotabile più importante nella storia di TMB”, ha affermato Rosa Alarcón, Presidente di TMB, durante la firma del contratto.

Secondo le specifiche, i nuovi treni Metropolis soddisfano rigorosi criteri di sostenibilità; struttura leggera, basso consumo energetico, elevati livelli di recuperabilità e riciclabilità, affidabilità tecnica e facilità di manutenzione. I treni saranno inoltre dotati di sensori remoti per una manutenzione ottimale.

Anche il passeggero è al centro del processo di progettazione di Alstom. I treni per Barcellona saranno costruiti pensando al comfort dei passeggeri, offrendo accessibilità, ampie porte e spazi per facilitare il flusso dei viaggiatori, il comfort acustico, la mitigazione delle vibrazioni e le informazioni ai passeggeri in tempo reale. Entrambe le funzionalità di design esterno e interno rimarranno fedeli al marchio TMB ma aggiungeranno anche nuovi elementi visivi che rifletteranno l’identità di Barcellona, ​​come la grafica sulle porte che rappresenta il paesaggio urbano di Barcellona.

I nuovi treni per Barcellona beneficeranno dell’esperienza e dell’affidabilità della gamma Metropolis di Alstom, attualmente in circolazione sulle linee 9 e 10 della metropolitana di Barcellona, ​​che incorpora soluzioni tecnologiche innovative e soddisfa i requisiti di TMB in termini di affidabilità, disponibilità, sicurezza e comfort. Alstom ha oltre 65 anni di esperienza nella produzione di metropolitane, avendo venduto oltre 17.000 vagoni della metropolitana che operano in 55 città del mondo e trasportano 30 milioni di passeggeri ogni giorno.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!