Treno speciale con disavventura quello di ieri sulla Transiberiana d'Italia.

Alcuni passeggeri hanno accusato un malore sul convoglio e sono stati ricoverati in ospedale a Castel di Sangro.

I protagonisti, come si legge in una nota del direttivo "Le Rotaie", sono rimasti intossicati dopo aver mangiato alcuni prodotti portati da casa, e non acquistati in una delle tappe, come qualche quotidiano aveva precedentemente scritto.

"Avremmo voluto cominciare questa settimana raccontandovi della bellissima esperienza di viaggio di questa due giorni, ci vediamo però costretti a rispondere con questa nota a quanto riportato da un articolo pubblicato questa mattina sul giornale Il Messaggero, nell'edizione Abruzzo", esordisce il direttivo nella nota, postata sui social.

"Sull'articolo si parla di intossicazione alimentare dovuta a prodotti (nello specifico formaggi) acquistati in una delle tappe del treno storico - precisano - La notizia è completamente errata, in quanto i viaggiatori, che sono stati subito assistiti dal personale di bordo, hanno accusato un malore a causa di prodotti portati da casa, per loro stessa informazione data sul treno prima di scendere per essere soccorsi all'ospedale di Castel di Sangro".

Nell'articolo poi si parla di "condizioni critiche in cui versa l'ospedale": "ci permettiamo di dire che per fortuna che questo ospedale esiste, proprio a due passi dalla stazione, perché altrimenti non sarebbe stato possibile un intervento così tempestivo", concludono.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!