Nulla da fare per i pendolari che da Rieti giungono a Roma tutti i giorni.
Secondo quanto appurato nella giornata di oggi da Il Messaggero, resta un sogno l'idea di poter unire con una ferrovia le due città.
È infatti di questi giorni la notizia che la nuova linea ferroviaria Rieti-Passo Corese (dove è presente la stazione di Fara Sabina), è scomparsa definitivamente dal piano commerciale 2019-2023 di Rete Ferroviaria Italiana.
Secondo il quotidiano è tutto messo nero su bianco sull’edizione di settembre dell’importante documento di RFI.
Attualmente il collegamento tra le due città è garantito unicamente via Terni con un percorso però che fa accapponare la pelle. Il treno nasce infatti da Rieti, sale per Terni, raggiunge Orte e quindi scende a Roma, allungano terribilmente sia dal punto di vista dei chilometri che dei tempi.
Come se questo non bastasse la linea tra Rieti e Terni è Diesel quindi sono sempre state utilizzate le anziane ALn 776 ex FCU che potrebbero in futuro essere però rimpiazzate da treni bimodali di nuova costruzione analoghi a quelli che stanno per entrare in servizio in Valle d'Aosta.