Importanti novità in arrivo per la Valle d'Aosta.
È prevista infatti per domani la consegna del primo treno bimodale acquistato dall’allora Giunta regionale Rollandin e voluto dall’allora assessore ai trasporti Aurelio Marguerettaz.
La Regione ha approvato lo schema di comodato d'uso con Trenitalia dei cinque treni Flirt 3 Bimodal Multiple Unit costruiti dalla società svizzera Stadler Rail, uno dei quali è stato visto lo scorso giovedì 19 settembre, nella stazione di Torino Porta Nuova, dove prenderà servizio collegando direttamente la stazione di Aosta con quella del capoluogo piemontese.
La Regione aveva firmato martedì 12 maggio 2015 il contratto di fornitura per cinque treni con l’azienda svizzera. Il costo dell’operazione è di 43 milioni di euro, 30 dei quali sono fondi statali che, ha spiegò l’allora assessore regionale ai Trasporti, Aurelio Marguerettaz, “se non avessimo speso in questo modo sarebbero andati persi”.
La Regione potrà, sempre in base all’accorso, ordinare altri 5 treni alle stesse condizioni entro il 2021. Il vantaggio macroscopico del Flirt è che non sarà più necessaria la “rottura di carico”, ossia il cambio di convoglio a Ivrea.
Il modello fornito alla Regione ha 178 posti a sedere, 350 compresi quelli in piedi e può raggiungere teoricamente i 160 chilometri orari. Le sedute non hanno appoggi sul pavimento, cosicché sotto i sedili si possono collocare i bagagli e la pulizia del convoglio è più semplice.