Il livello di sicurezza delle porte delle carrozze CU IV sarà portato agli standard dei treni più moderni; per far questo saranno necessari importanti lavori negli anni a venire.
D'intesa con i partner sociali, le FFS hanno deciso che per fine settembre verrà modificato il processo di partenza dei treni fino a quando non saranno conclusi i lavori aggiuntivi pianificati.
Per i treni con questo tipo di porte o sistemi simili, gli assistenti clienti attiveranno la chiusura automatica delle porte allo scoccare del minuto. Dall'esterno del treno controlleranno poi che le porte si siano chiuse e autorizzeranno la partenza solo dopo essere saliti nel treno ed aver chiuso anche la loro porta.
Questa procedura contribuisce ad aumentare ulteriormente il grado di sicurezza per il personale e i passeggeri. La modifica concerne i treni spola Re 460 e le composizioni trainate da locomotiva.
I sistemi di chiusura delle porte dei treni più moderni sono dotati di elementi di sicurezza aggiuntivi: per tutti gli altri treni continuerà pertanto a essere utilizzato il processo standard.
Questa modifica è una misura presa dalle FFS indipendentemente dall'inchiesta ancora in corso sull'incidente mortale del capo assistenza clienti a inizio agosto. Nel frattempo sono stati accuratamente analizzati i controlli speciali alle porte delle CU IV portati a termine a fine agosto.