Ieri la Fondazione FS ha consegnato tre carri di treni degli anni '20 del '900 al presidente del Museo Ferroviario Valsesiano, Vincenzo Di Benedetto.

Presenti alla cerimonia, tra gli altri, l'assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi e il direttore generale della Fondazione FS Luigi Cantamessa che, a bordo del treno storico in viaggio da Torino a Varallo Sesia, ha fatto un bilancio del 2019.

“Siamo molto soddisfatti - ha detto - la Regione ha investito risorse per finanziare un nutrito programma di 34 treni storici dedicati al turismo. Sono stati riaperti 41 km della Asti-Castagnole delle Lanze-Nizza Monferrato, chiusa dal 2012.

Con la Ceva-Ormea e la Novara-Varallo, aumenta il numero delle ferrovie riaperte a fini turistici nell'ambito del progetto nazionale 'Binari senza tempo'. Si è evitata la perdita di un enorme patrimonio storico”.

Nel corso del 2019 sono stati finora 4.500 i passeggeri dei treni storici, il 45% in più rispetto allo stesso periodo del 2018.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!