È un po' il problema atavico di quando si fanno livree dedicate.

Le si realizza per un convoglio specifico, che magari unisce due città ben definite, salvo poi finire in tutt'altra parte della Penisola.

È quanto accaduto alla carrozza MDVE di Trenitalia marcata nA 50 83 11-87 076-2 I-TI. Parte del regionale che collegava Milano e Torino, è ancora oggi caratterizzata dalla livrea dedicata con il montaggio di vari monumenti.

Abbandonata la Pianura Padana, lo scorso 20 settembre si trovava in composizione a un regionale diretto a Cosenza (3688), in sosta al binario 7 di Reggio Calabria.

Il resto del treno era composto, per la cronaca, da una MDVC ed una UIC-X Pilota, entrambe in XMPR.

Una presenza decisamente insolita a queste latitudine, per una carrozza che, peraltro, ancora porta i loghi dei 150 anni dell'unità d'Italia.

Foto di ICN794

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!