Il gestore dell'infrastruttura SŽDC ha avviato i lavori di elettrificazione tanto attesi su numerose tratte ferroviarie della Repubblica Ceca.
Il mese scorso un consorzio composto da Subterra, OHL ŽS, Firesta-Fišer ed EŽ Praha si è aggiudicato un contratto del valore di 1, 399 miliardi di Corone per l'elettrificazione a 25 kV 50 Hz della linea regionale di 6,8 km da Šakvice a Hustopeče. Il lavoro che garantirà una velocità di 85 km/h sulla linea, comprende rinnovo dei binari, dimissioni e rimodellamento delle stazioni, oltre alla costruzione di nuove piattaforme. Il completamento è previsto per dicembre 2020.
Nel dicembre 2019 dovrebbero poi essere lanciati i servizi elettrici sulla tratta ripristinata da Hrušovany u Brna a Židlochovice, dove i servizi passeggeri regolari sono cessati dal 2 giugno 1979.
Il progetto di riqualificazione del valore di 689milioni di Corone è stato realizzato da Subterra e OHL ŽS e prevede la posa di una nuova linea adatta per il funzionamento a 80 km/h, riallineamento per ridurre la lunghezza del percorso da 2,97 km a 2,7 km, elettrificazione a 25 kV 50 Hz, dimissioni e riconfigurazione della stazione Hrušovany per consentire il funzionamento dei servizi diretti da Brno.
E poi ancora prevista l’elettrificazione a 25 kV 50 Hz della tratta Prunéřov - Kadaň di 5,6 km, e della tratta di 1,5 km Louka u Litvínova - Litvínov a 3 kV DC. È in corso anche l'elettrificazione della linea Olomouc – Uničov di 29 km.
A metà agosto SŽDC ha assegnato a EŽ Praha e AŽD Praha un contratto del valore di 2,1 miliardi di Corone per convertire la rotta Nedakonice - Říkovice di 43 km da 3 kV CC a 25 kV 50 Hz in un progetto pilota. L'inizio dei lavori è previsto per aprile 2020, il completamento nell'agosto 2022.
Foto di Piero Guadagnin


