La prima delle 17 EMU Régiolis fornite da Alstom per gestire la quota SNCF della rete RER di Léman Express a Ginevra è entrata in servizio il 4 settembre, gestendo treni regionali tra Annemasse ed Evian-les-Bains.
La consegna delle EMU è iniziata a luglio e la formazione dei conducenti a metà agosto in vista del lancio programmato della rete LEX transfrontaliera con il cambio di orario previsto a dicembre. Sono in corso anche i test prova sulla rotta Annemasse - St.Julien-Bellegarde.
Concentrata sul nuovo collegamento tra Ginevra Cornavin e Annemasse via Eaux-Vives, la rete Léman Express comprenderà sei rotte per un totale di 230 km, che si irradiano fino a 60 km dalla città svizzera per servire 45 stazioni, di cui oltre la metà in Francia.
Le EMU Régiolis sono destinate a operare le linee 1 e 3 da Coppet attraverso Genève e Annemasse a Evian-les-Bains e Saint-Gervais-les-Bains, mentre le unità Stadler Flirt a doppia alimentazione di FFS gestiranno la linea 2 da Coppet a La Roche- sur-Foron e Annecy. Anche i servizi di trasporto espresso regionale da Vevey a Ginevra operati dalle EMU KISS Stadler a due piani delle FFS saranno estesi ad Annemasse.
Foto SNCF