Qualcosa sembra muoversi per il raddoppio della linea ferroviaria Termoli-Lesina.

Nulla di impressionante, sia chiaro, ma per ora la pubblicazione del progetto ai fini delle osservazioni secondo quanto riportato da termolionline.it. Ricordiamo che si parla di una infrastruttura strategica di interesse nazionale visto che rappresenta il solo punto a binario unico dell'intera linea Adriatica.

In esito alle valutazioni effettuate si è dato corso alla soluzione proposta dalla Regione Molise che ha comportato una variante localizzativa del tracciato in prossimità del Comune di Campomarino con arretramento dello stesso rispetto alla costa.

La nuova soluzione progettuale interessa gli originari lotti funzionali II e III, unificati in un unico lotto (lotto II e III) di km 24,9 tra Termoli e Ripalta e ha inizio al km 440+049 e termina al km 464+267 della linea storica e coinvolge per 15,5 km l’ambito della Regione Molise e 9,4 km l’ambito della Regione Puglia e, più precisamente, il territorio dei Comuni di Termoli e Campomarino in Provincia di Campobasso, e quello di Chieuti e Serracapriola in Provincia di Foggia.

Lo stesso intervento, dal km 440+042 al km 442+800, si sviluppa in uscita da Termoli in sostanziale affiancamento alla linea esistente come da progetto preliminare approvato, mentre la parte restante del tracciato, verso Ripalta, si sviluppa in variante con la realizzazione di una nuova linea a doppio binario con dismissione di quella storica. È prevista, inoltre, la soppressione delle attuali stazioni di Campomarino e di Chieuti e la realizzazione della nuova fermata di Campomarino.

RFI in data 11 agosto 2003 ha incaricato la Società Italferr S.p.A. – Società con socio unico, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. – dell’espletamento delle attività finalizzate alla partecipazione dei soggetti interessati al procedimento volto alla approvazione dei progetti per la dichiarazione di pubblica utilità.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!