Un totale di 34.000 carri, ovvero metà della flotta di DB Cargo, è stato dotato di telematica e sensori intelligenti.
Entro il 2020 è prevista la modifica di tutti i 68.000 carri, secondo quanto annunciato dall'operatore ferroviario nella giornata di ieri. Il programma di retrofitting è in corso a Seelze, vicino ad Hannover, in un progetto che vale "una somma a sette cifre".
Ogni carro è dotato di un modulo telematico, con tag GPS e RFID e NFC. Possono quindi utilizzare la telefonia mobile per trasmettere segnali durante il viaggio, ad esempio quando iniziano a muoversi, si fermano o rilevano un impatto.
Questi dati possono aiutare a fornire informazioni sulle condizioni, sulla temperatura e sull'umidità del carico, nonché sul movimento di un carico sensibile.
"I carri merci intelligenti modernizzano il trasporto ferroviario e lo rendono adatto al futuro", ha dichiarato Marek Staszek, di DB Cargo. "I nostri clienti beneficiano di catene logistiche più gestibili, trasporti di qualità superiore e tempi di arrivo prevedibili. Con questi vantaggi, vogliamo ottenere uno spostamento duraturo del traffico sulla rete di trasporto ferroviario di merci rispettosa dell'ambiente".


