Ancora investimenti dell'Unione Europea per le ferrovie dei paesi dell'ex Jugoslavia.
L'UE investirà 101 milioni di euro per l'ammodernamento di un tratto ferroviario in Slovenia, tra le città di Maribor e Sentilj, vicino al confine con l'Austria in direzione di Graz. La notizia arriva dalla stessa UE che lo ha annunciato nei giorni scorsi.
Le opere di ammodernamento della tratta ridurranno i tempi di viaggio, aumenteranno la velocità e la sicurezza e garantiranno una maggiore capacità di instradare convogli merci, con una capacità giornaliera che passerà da 67 a 84 treni. Come avevamo già detto in una precedente news, il progetto prevede anche la ristrutturazione di diverse stazioni e gallerie e dovrebbe essere operativo entro febbraio 2023.
Grazie a questo investimento, "residenti e i turisti godranno di viaggi più rapidi e sicuri tra Maribor e Sentilj e fino al confine" e il "progetto finanziato dall'UE consentirà un trasporto merci intensificato, con effetti positivi su posti di lavoro, commercio e crescita nel Paese", ha dichiarato la commissaria UE ai Trasporti, Violeta Bulc.


