Gli operatori Westbahn e RegioJet hanno firmato un accordo in base al quale Westbahn subentrerà alla “gestione tecnica” in Austria dei treni internazionali di RegioJet che collegano Vienna, Brno e Praga.
Dal loro lancio nel dicembre 2017, questi servizi sono stati gestiti tra Vienna e la stazione di confine ceca a Břeclav da Graz-Köflacher. Secondo RegioJet, “la cooperazione con GKB è stata altamente professionale e ha contribuito al successo di questi treni”.
Tuttavia, RegioJet ha sviluppato la sua cooperazione con Westbahn in altre aree, tra cui la gestione congiunta di una biglietteria a Vienna e la vendita incrociata di biglietti attraverso i loro canali Internet, quindi sarebbe una mossa logica trasferire la responsabilità per i servizi Vienna - Praga.
A partire dalla modifica dell’orario del 15 dicembre 2019, i conducenti e i conduttori di Westbahn assumeranno quindi la responsabilità della gestione dei treni RegioJet in Austria. Il servizio clienti e le funzioni di verifica dei biglietti saranno comunque forniti dai dipendenti RegioJet durante il viaggio.
RegioJet riferisce che il servizio ha avuto un enorme successo, con i quattro treni giornalieri che hanno raggiunto un occupazione media di oltre l’80% nei primi 18 mesi di servizio. I treni offrono quattro classi di viaggio, con servizi a bordo tra cui caffè gratuito, Wi-Fi gratuito e sistemi di infotainment touchscreen individuali per ogni posto. RegioJet sottolinea che, a differenza di altri operatori sulla tratta, i suoi convogli viaggiano senza sovvenzioni.
RegioJet ha registrato un utile di 4 milioni di euro nel 2018, quando ha trasportato quasi 10 milioni di passeggeri sui propri servizi in Austria, Repubblica Ceca e Slovacchia. Con previsioni di crescita del 10% al 15% nel corso del 2019, quest’anno l’operatore prevede “un’ulteriore crescita dei profitti nel livello di milioni di euro”.
Foto di Kristian Maric