Ritorna un nuovo appuntamento con “Top & Flop”! la rubrica di Ferrovie.Info in cui annoveriamo personaggi, aziende, enti o categorie che si sono, a nostro avviso, distinti in positivo e in negativo questa settimana.
Diteci la vostra sulla nostra Pagina Facebook.
Partiamo!
TOP - E 464 e la loro nuova livrea
Diciamoci la verità. Le E.464 non sono proprio campionesse di bellezza e di design, a partire dalla discussa scelta stilistica - e funzionale - della monocabina. Però possiamo dire che la nuova livrea Intercity Giorno è une delle più azzeccate degli ultimi anni? Si, possiamo dirlo. Il risultato è particolarmente gradevole e rende giustizia alle linee di questa diffusissima locomotiva.
A livello di prestazioni ancora non ci pronunciamo: le E.464 non sono dei mostri assoluti di potenza e velocità, ma evidentemente quel che hanno basta per essere titolare di quei treni di rango.
Teniamo le orecchie tese verso la Sicilia (dove sono iniziati questi servizi) per capire se oltre all'estetica, anche l'orologio dei viaggiatori porterà notizie positive. Intanto, top!
FLOP - Caso Rock e i suoi difetti di gioventù
Ecco, appunto, sono difetti di gioventù, normalissimi in un treno da poche settimane in servizio. Il pretesto nasce da un problema elettrico ad uno nei nuovi Rock in servizio che si sarebbe fermato per alcuni minuti con le porte bloccate. Un problema poi risolto, che però è bastato ad innescare una serie di polemiche montate sul nulla da parte di diversi politici con illazioni del tipo "Visto? Si spendono milioni in questi treni già rotti dopo pochi mesi di servizio, etc. etc.".
Non facciamo nomi per non dare ulteriore visibilità a questi pensieri poco illuminanti, ma i dubbi si fuggono con una breve check sui motori di ricerca.
Sappiamo bene come funziona la politica - da una parte e dall'altra, sia chiaro - e non siamo nati ieri: sappiamo che spesso la polemica anche un po' sterile serve per rimanere sulla breccia dei notiziari e dei lanci web. Questa volta, però, si esagera eccome.
Il Rock è un treno che ha passato una lunga serie di test prima della sua immissione in servizio ed è totalmente normale che qualche difetto di gioventù appaia in questi primi mesi. A chi l'ha bollato già come un treno finito non c'è che una parola per definirlo: flop!
Alla prossima settimana!!
Foto Alexandru Cenusa e Fabrizio Borca


