A partire dal 13 luglio l’opzione “scelta del posto” sulle Frecce comporta l’aggiunta di 2 € al prezzo del biglietto, per viaggi su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca.

L’introduzione della opzione “scelta posto” a pagamento, dice Trenitalia, si è resa necessaria per migliorare il processo di distribuzione dei viaggiatori sui treni, ottimizzato dall’assegnazione automatica, al fine di soddisfare il maggior numero di richieste fino alla saturazione dei posti disponibili. 

Sono esclusi i treni Intercity e IntercityNotte sui quali sarà possibile continuare a scegliere il posto gratuitamente.

La scelta del posto resta gratuita anche per: i clienti CartaFRECCIA Platino e Oro, le offerte dedicate ai clienti a mobilità ridotta, gli abbonati AV e Frecciabianca, i possessori di Carnet, i clienti Corporate, le Comitive, i clienti con biglietto Base, Bimbi Gratis, Diritto d’ammissione e per il livello di servizio Executive. 

La “Scelta del posto” partecipa al programma CartaFRECCIA: ogni euro speso fa guadagnare un punto valido per la raccolta premi CartaFRECCIA

In ogni caso, se al momento dell’acquisto non si desidera effettuare la scelta del posto, il sistema di vendita continua ad assegnarlo gratuitamente con le attuali modalità automatiche.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!