Vecchie, acciaccate e, come abbiamo visto, sulla via della demolizione. Eppure...
Le E.444R superstiti continuano a fornire un contributo prezioso sui nostri binari e lo fanno anche alla testa di treni che solitamente non dovrebbero trainare.
Così, nella giornata di ieri, probabilmente per mancanza di materiale, alla E.444R.109 è toccato il compito di trainare il Frecciabianca 8830 da Bari Centrale a Milano Centrale.
Come visibile nella foto di Nicolò Gabellini scattata a Riccione e nel video di Stefano Balanica a Trani, stranezza nella stranezza il treno era composto da un misto di carrozze in livrea Intercity Giorno e XMPR.
Per dovere di cronaca bisogna però aggiungere che il viaggio non è stato una passeggiata.
Il treno è infatti partito in ritardo e ne ha accumulato altro durante il tragitto, arrivando sotto le volte della città lombarda con quasi 70 minuti sulla tabella di marcia.
Resta il documento di una macchina che a fine carriera ancora è rintracciabile alla testa dei convogli più prestigiosi circolanti sulla nostra rete ferroviaria.


