Il primo luglio, RENFE ha confermato l'intenzione di entrare nel mercato francese passeggeri AV.

La società ha detto di aver depositato le relative domande presso il regolatore Arafer, l'autorità di sicurezza EPSF e il gestore dell'infrastruttura SNCF Réseau.

L'operatore nazionale spagnolo entrerebbe in concorrenza con SNCF sulle rotte AC utilizzando inizialmente una flotta di 10 treni S100 costruiti da Alstom nel 1991-93 e derivati ​​dal progetto TGV Atlantique. Questi convogli sono già in Francia per i servizi dalla Spagna che i due operatori nazionali gestiscono come partnership.

RENFE dovrebbe effettuare viaggi sulle rotte Lione - Montpellier e Lione - Marsiglia con un numero di treni compreso tra due e cinque ogni giorno; che potrebbero entrare in servizio nel dicembre 2020.

La società ha ammesso che al momento, per "motivi tecnici", non sarebbe in grado di estendere questi servizi verso Parigi, ma che si aspetta di farlo "in una seconda fase".

RENFE ha aggiunto di essere a lavoro per far approvare il suo treno ad alta velocità S106 in Francia. Si tratta dell’Avril di Talgo di cui ha ordinato 30 esemplari, 10 dei quali dovrebbero essere approvati per uso internazionale.

La società ha anche aperto un ufficio a Lione.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!