Al via l’iter tecnico e amministrativo per la creazione del “Central Park” di Verona.

È stato firmato oggi il Protocollo d’intesa per la riconversione a parco urbano delle aree dell’ex scalo merci di Verona Porta Nuova.

A siglare l’intesa Elisa De Berti Assessore regionale ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti, Federico Sboarina Sindaco di Verona e Umberto Lebruto, Amministratore Delegato FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane).

L’obiettivo è la trasformazione delle aree dello scalo – circa 45 ettari che si sviluppano a sud della stazione, lungo la direttrice che connette la stazione Verona Porta Nuova con la zona della Fiera – in un parco pubblico sicuro, accessibile e funzionale per i quartieri limitrofi e per la città tutta, e la creazione di una nuova polarità urbana.

Un tavolo tecnico composto da Regione del Veneto, Comune di Verona e le Società del Gruppo FS Italiane (Rete Ferroviaria Italiana, FS Sistemi Urbani e Mercitalia Logistics), elaborerà il masterplan e l’analisi di sostenibilità economica con l’obiettivo di condividere e approvare, entro 15 mesi, i nuovi assetti dell’area ferroviaria e avviare il successivo iter urbanistico.

Questo consentirà di realizzare un nuovo fronte di accesso, da Sud, alla stazione Verona Porta Nuova, aumentandone la vocazione intermodale, rendendola accessibile in modo rapido ed efficace – tramite il trasporto pubblico e i mezzi privati – anche da chi proviene dalla zona Fiera e, in generale, dai quartieri meridionali della città.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!