Sono regolarmente entrati in servizio oggi i primi due Rock sulla Bologna – Milano, a servizio dei pendolari che ogni giorno utilizzano il treno per gli spostamenti fra Emilia-Romagna e Lombardia.
In tutto sono quattro le corse giornaliere con i nuovi convogli di Hitachi, destinate a diventare sei entro la fine della settimana.
Fra le stazioni servite anche Modena, Reggio Emilia, Parma, Fidenza, Fiorenzuola, Piacenza, Lodi, Milano Rogoredo e Milano Lambrate.
I treni coinvolti nella novità sono i Regionali 2290 e 2282 (con partenza da Bologna rispettivamente alle 5.28 e alle 13.50 e arrivo a Milano alle 7.55 e alle 16.47), e i regionali 2275 e 2283 (con partenza da Milano rispettivamente alle 9.20 e alle 17.20 e arrivo a Bologna alle 12.10 e 20.10), a cui si aggiungeranno i Regionali 2274 (con partenza da Bologna alle 5.50 e arrivo a Milano alle 8.50) e 2277 (con partenza da Milano alle 11.20 e arrivo a Bologna alle 14.10).
“Gradualmente i treni Rock di ultima generazione sostituiranno i treni regionali precedenti – dicono da Trenitalia –, facilitando gli spostamenti dei pendolari con maggiore comfort e più alti standard di puntualità. Il rinnovo completo della flotta in Emilia-Romagna, con il 100% di treni nuovi (Rock, Pop ed ETR 350), è previsto entro inizio 2020”.
Un sospiro di sollievo indiretto anche per la Lombardia, visto che grazie all’accordo fra Trenitalia e Trenord, i nuovi treni Rock e Pop arriveranno anche per gli spostamenti regionali e metropolitani in regione.


