Lo diciamo da un bel po', se c'è una linea che ha visto grandi cambiamenti col nuovo orario, quella è l'Adriatica.
Le corse prova dell’ETR103 Pop, dell'ETR 521 Rock e l'avvio dei servizi dell’ETR 700 Frecciargento sono solo la punta di un iceberg che vede anche tanti altri interessanti transiti soprattutto nelle zone della Romagna.
Come documentato dalle foto e dal video di Akiem483 possiamo dunque vedere l’ultimo convoglio ETR 103 Pop arrivato a Bologna mentre effettua delle corse prova fra Rimini e Bologna Centrale ma anche il nuovo ETR 521 n.004 Rock mentre effettua uno dei primi regionali Rimini-Bologna, per la precisione l’11524.
Di fianco a queste che sono sempre meno novità, non possiamo non notare la nuova 191.103 Locoitalia di Inrail con al seguito varie bellissime tramogge Nacco Veronesi, che compongono l'MRS Ravenna-Acquanegra Cremonese.
Un’altra rarità che è stato possibile vedere nel giorni scorsi è stato anche l'MRS Sannazzaro-Ravenna e viceversa effettuato dalla 483.032 di Sangritana, al posto della più classica 483 di Alpha Trains o di Akiem.
Piccola curiosità è costituita anche dal transito del treno diagnostico Archimede di RFI con il NCL da Ancona a Bologna ed in testa la E.402B.101 con pilota in coda, che da da Bologna ad Ancona ha viaggiato ovviamente con composizione invertita. Certo, in questo caso non gioca a suo favore il modo in cui è messo il convoglio, con i graffiti che lo ricoprono quasi integralmente.
Insomma, ultimamente l’Adriatica sta ricevendo sempre più novità, ma anche la linea interna da Ravenna, solitamente meno frequentata, non scherza mica...


