L’Ad di Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti, nel corso della conferenza stampa sul bilancio 2018 ha detto che: “Il dossier Alitalia è in corso di valutazione”.

Ha proseguito Battisti: “Ci sono due condizioni fondamentali da considerare: facciamo una operazione se c’è un ritorno sugli investimenti e se crea condizioni di sviluppo per FS, e se è una operazione di carattere industriale”.

L’idea del Gruppo FS è quella di “cercare di creare un sistema integrato di mobilità con la messa in rete delle porte di accesso del Paese: porti, aeroporti e stazioni. Con questa operazione, nel caso la chiudessimo, riteniamo che ci sono le condizioni per dare una prospettiva logistica al Paese che oggi non c'è”, ha sottolineato Battisti per il quale: “l’importante è che facciamo un’operazione che contribuisca a creare valore: questa è la condizione essenziale perché' si possa definire un progetto”.

Sui tempi dell’operazione ha aggiunto l’Ad: “finché non chiudiamo le negoziazioni non possiamo dire niente”. Così come l’Ad di FS non si è sbilanciato sui possibili partner oltre a Delta Air Lines (10% rispetto all'iniziale 20% previsto). E su China Eastern, Battisti ha affermato che “parliamo con tanti operatori ma il dossier è ancora blindato, fino a quando non chiudiamo”. Mentre, sul coinvolgimento delle partecipate statali, a partire da Fincantieri “non è che cerchiamo partecipate o altro. L’operazione è di mercato e questa deve essere la vocazione di questo progetto”.

Intanto, ieri, FS ha approvato i conti del 2018 che superano per la prima volta nella storia 10 miliardi attestandosi a 12,1 miliardi (+30%) (Ferrovie, Relazione finanziaria annuale 2018 FS: il risultato netto è di oltre 550 milioni di euro).

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!