Un ETR 600 sporco... come mai visto prima. Stiamo parlando dell'elettrotreno numero 07, impegnato ieri in servizio tra Venezia e Roma.
L'avvistamento si riferisce al pomeriggio di ieri, venerdì 28 dicembre, a Padova, quando l'ETR 600 n.07 era in servizio come 8434 tra Venezia Santa Lucia e Roma Termini.
Il nostro è un giudizio relativo esclusivamente all'aspetto esteriore del mezzo: sporco.
La bella fiancata argento del rotabile era ricoperta da un sottile velo piuttosto uniforme di fanghiglia marrone, mentre il ricasco del tetto e l'imperiale andavano dal nero chiaro al marrone scuro, passando da varie gradazioni di grigio (riferimenti cinematografici non sono voluti!)
Messi un po' meglio i musi: sporchi e opachi ma senza tracce evidenti di fango.
C'è da dire che quello di ieri è un avvistamento isolato: nella stragrande maggioranza dei casi i treni AV viaggiano puliti e lindi come appena lavati.
Proprio per questo l'apparizione di ieri ha destato qualche mugugno tra i viaggiatori in attesa sul marciapiedi ("Guarda com'è conciato quel treno!).
Gli stessi che all'interno del convoglio non avranno potuto fare a meno di notare i vetri offuscati dallo sporco che ha impedito loro di godere pienamente del viaggio.
Non sappiamo cosa possa essere accaduto al convoglio in questione; probabilmente il treno l'ultima volta è stato pulito in maniera superficiale e subito richiamato in servizio per via di una necessità urgente.
Oppure può aver mancato uno o due turni di pulizia esterna sempre a causa di esigenze di turno.
Sia ben chiaro, meglio un treno sporco fuori che sporco dentro e soprattutto meglio uno sporco che uno soppresso.
Ad ogni modo, ci auguriamo che il convoglio venga pulito al più presto e fatto tornare a nuova lucentezza.