Dopo le polemiche in seguito alla sostituzione dei treni con i bus, la discussione sulla Seregno - Carnate torna a scaldarsi: ora scendono in campo i contrari alla riattivazione.

La protesta è stata riportata dal Giornale di Monza, che ha realizzato una serie di interviste agli abitanti del quartiere Lazzaretto di Seregno.

Qui la stragrande maggioranza dei cittadini, che abitano a pochi passi dalla ferrovia in una zona con diversi passaggi a livello, sono stati molto contenti della soppressione del trasporto su ferrovia: niente più rumore dalle rotaie e zero coda ai passaggi a livello, ora sempre aperti.

Il treno non lo vogliamo. Sulla Seregno – Carnate i convogli viaggiano, anzi viaggiavano, quasi sempre vuoto con tanti disagi alla circolazione locale a causa della frequente chiusura dei passaggi a livello. Sfidiamo il sindaco a venire a contare gli utenti effettivi. I numeri che dicono sono balle”.

Il riferimento, piuttosto duro, è al sindaco di Seregno Alberto Rossi che si era schierato apertamente contro la cessazione del servizio su rotaia

I residenti ne sono certi: senza il treno tra le scatole si sta meglio e sono in moltissimi ad augurarsi che Trenord non re-inserisca i treni sulla tratta.

Sotto la lente soprattutto le attese al passaggio a livello durante il transito dei treni: quando passava il treno si formavano lunghe code di auto in via Macallé e nella parallela via Reggio.

“Dobbiamo guardare fuori dalle finestre per uscire di casa quando il passaggio a livello è aperto” avrebbero riferito i locali nel corso dell'intervista al giornale.

Nonostante questo però la politica si è già mossa, in senso opposto però.

Partito Democratico, ma anche Lega e forzisti hanno fatto la voce grossa contro Trenord perché re-introduca i treni sulla tratta. Chi vincerà?

Al momento, a parole, l'ipotesi più probabile sembra effettivamente un ripristino delle corse ferroviarie. Vedremo se i contrari acquisteranno più consenso e mischieranno le carte in tavola.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!