Arriva un contributo straordinario di cinque milioni di euro per l’elettrificazione della linea ferroviaria Biella-Novara.

Il provvedimento lo si ritrova nella manovra finanziaria.

L’elettrificazione della tratta dovrebbe costare circa 9,5 milioni di euro: sarà coinvolta solo il tratto su Santhià in quanto, lato Novara, la realizzazione dell'elettrificazione è stata esclusa perchè ciò comporterebbe il rifacimento della vecchia galleria esistente tra Biella e Chiavazza, con costi esagerati.

Da programma, i lavori verranno prevalentemente svolti di notte, senza ripercussioni o grossi disagi per i passeggeri dei treni nel corso della giornata lavorativa.

In realtà, i lavori avrebbero già dovuto cominciare a novembre 2018 ma così non è stato. C'è grande attesa, dunque, per il sospirato inizio nel 2019.

Secondo quanto riportato dal quotidiano online "La Provincia di Biella", i quattro diretti al giorno accorceranno a un’ora e sei minuti i tempi di percorrenza da Biella San Paolo a Torino Porta Nuova, con fermate intermedie a Santhià e Chivasso.

Un tempo di percorrenza di circa quattordici minuti in meno rispetto ad adesso.

La speranza dei sindaci del territorio è di vedere i lavori finiti già nel 2020.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!