Sono già 5mila i passeggeri che in soli 10 giorni  hanno acquistato i biglietti per i 2 nuovi  collegamenti veloci di Trenitalia che nel week end uniscono Bari e Roma in 3 ore e mezza.

Ben 25mila sono coloro che hanno scelto di utilizzare i 2 nuovi Frecciarossa che da Lecce raggiungono Milano e Torino con 1 ora in meno, consentendo ai pugliesi di giungere  nel capoluogo lombardo da Bari in 6 ore e 45 minuti e da Lecce in poco più di  9 ore. A ciò si aggiungono anche le 190mila persone che per le festività natalizie viaggeranno in treno da e per la Puglia.  

Questi i primi risultati dell’orario invernale presentati oggi  dal Serafino Lo Piano, Responsabile vendite di Trenitalia, e da Domenico De Bartolomeo, Presidente di Confindustria Puglia, in una conferenza stampa in cui Serafino Lo Piano ha  annunciato anche un’ulteriore novità: il collegamento Freccialink Bari - Matera (pullman + treno) che  sarà attivo a partire dal 20 gennaio  in connessione con i Frecciarossa Torino - Milano - Lecce e con l’avvio di Matera 2019.

“La combinazione treno Frecciarossa e pullman da Bari per Matera - ha detto De Bartolomeo - consentirà ai turisti di transitare dal capoluogo pugliese per visitare la Capitale della Cultura 2019, alimentando i flussi turistici anche nel territorio metropolitano barese".

“I nuovi  e più veloci collegamenti  - ha aggiunto il presidente degli industriali pugliesi - sono il segno che Trenitalia sta rispondendo alle ripetute richieste degli imprenditori della nostra regione di avere una migliore connessione col resto del Paese e d’Europa. Trenitalia ha saputo  utilizzare, a vantaggio della Puglia, i primi benefici dei lavori portati a termine sull’Alta Capacità Bari-Napoli.

Il tratto Bovino - Cervaro, ormai ultimato, consente infatti non solo una maggiore capacità (il passaggio cioè di più convogli), ma anche una accelerazione dei  treni, che ora possono raggiungere i 200 km orari", ha dichiarato Presidente di Confindustria Puglia, che poi ha così concluso: “Siccome però  noi industriali chiediamo sempre di più, ci auspichiamo di vedere presto ulteriori miglioramenti.”

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!