Il presidente di WWF Savona Anna Maria Fedi ed il responsabile dell’urbanistica e della tutela del territorio del WWF Marco Piombo hanno scritto al ministro dei Trasporti Danilo Toninelli chiedendo di rivedere il progetto di raddoppio e spostamento a monte della linea Finale-Andora.

«L’opera approvata incide su un territorio di assoluta rilevanza ambientale e paesistica, assistito come tale da una pluralità di vincoli di tutela sia generali in relazione all’ubicazione e qualità delle aree sia speciali (aree protette e zone speciali di conservazione).

In zona è diffusa la presenza di vincoli paesistici in ragione degli elevati valori ambientali, anche sotto forma di habitat oltre che per la presenza di particolari specie animali e vegetali. Qui, tra l’altro, sono state istituite ben sedici zone protette che minacciano di essere distrutte o danneggiate e alterate dalla realizzazione dell’opera».

Secondo il WWF «vi sono altre problematiche nel progetto di spostamento a monte della linea ferroviaria come la collocazione della stazione di Albenga nella infelice posizione interferente con le limitrofe scuole media, la distruzione di fiorenti attività agricola della piana d’Albenga; il pericolo di danni strutturali e cedimenti a circa 72 edifici residenziali, del palasport e della piscina comunali del Comune di Alassio; la perdita di una stazione nei Comuni di Borgio Verezzi, Pietra Ligure, Loano, Ceriale, e la collocazione della stazione di Albenga in Località Bastia ad alcuni chilometri dal centro cittadino, di una fermata a Borghetto Santo Spirito in zona del tutto decentrata da Loano, Pietra Ligure e Ceriale e di una fermata in galleria ad Alassio, creando estremo disagio agli utenti».

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!