Lo afferma Margrethe Vestager, commissaria alla concorrenza dell'Unione Europea. 

La politica ha ricordato che gli investitori pubblici devono agire a condizioni di mercato.

In sostanza, Bruxelles deve valutare se sono davvero condizioni di mercato oppure no quelle in cui sta nascendo la fusione Ferrovie - Alitalia.
Una valutazione complessa che potrebbe mettere un freno al progetto del governo italiano. 

La commissaria UE taglia corto coi giornalisti. "Il caso è ancora aperto e non abbiamo ancora deciso. Non sappiamo quando avremo una decisione finale sul dossier Alitalia.

La valutazione si preannuncia lunga.

L'ennesima tegola per il nostro Governo, che continua a vedere nell'Unione Europea un "cane da guardia" non troppo mansueto e permissivo nei confronti dei piani industriali nazionali.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!