L'accorciamento dei tempi di percorrenza è stato annunciato dall'ad di Ferrovie dello Stato Gianfranco Battisti in un incontro a Napoli.

Secondo i piani, a partire dal 2020 le due città saranno collegate dal trasporto ferroviario con trenta minuti in meno rispetto alle tempistiche attuali.
Non è chiaro se si tratti dell'annuncio di una modifica dell'attuale tracciato ferroviario (con un adeguamento al sistema di segnalamento, ad esempio) o di un radicale cambiamento che potrebbe portare alla creazione di una nuova linea AV tra le due località. 

Battisti, oltre all'AV, ha annunciato un piano da 6 miliardi di euro per il tpl campano, con l'acquisto di  600 nuovi treni Pop e Rock che cambieranno di fatto la qualità del materiale rotabile non solo in Campania ma in tutta Italia.

A margine dell'annuncio sulla Salerno - Reggio Calabria, Battisti ha indicato anche il 2026 come anno di completamento del collegamento Bari - Napoli.

In otto anni, secondo i piani, le due città potranno essere collegate in appena due ore.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!