In base al Piano neve e gelo attivato ieri da Rete Ferroviaria Italiana, questa mattina, dalle 7.50 alle 9.40, i treni in viaggio sulla linea AV Milano – Bologna hanno viaggiato, in via precauzionale, alla velocità massima di 250 km/h.
Inevitabile quindi un allungamento dei tempi di viaggio, sia verso Nord sia verso Sud, di circa 15 minuti.
La circolazione ferroviaria è costantemente monitorata dai Centri operativi territoriali attivi in Piemonte, Liguria, Lombardia, Triveneto, Emilia-Romagna, Toscana e Umbria e Marche, coordinati dalle Sale Operative Centrali di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia.
FS Italiane invita i viaggiatori a tenersi informati sulla situazione della circolazione dei treni anche attraverso i canali di informazione del Gruppo, visitando il canale Infomobilità del sito web rfi.it, ascoltando FSNews Radio, o collegandosi a @fsnews_it, il profilo Twitter di FS Italiane.
Particolarmente colpita dal maltempo la città di Bologna, dove si registrano disagi e ritardi in particolare:
- treno 9501 da Milano C.le (05:00) a Napoli C.le (09:55) viaggia con un ritardo di 73 minuti per maltempo.
- treno 9601 da Milano C.le (05:20) a Salerno (10:05) viaggia con un ritardo di 75 minuti per maltempo.
Si registrano ritardi anche per regionali e Intercity.