Nuovo look per la stazione di Sulmona. Un importante intervento di riqualificazione, sia strutturale sia funzionale, con utilizzo di nuove soluzioni architettoniche e tecnologie innovative.

È quanto realizzato dalla società del Gruppo FS Rete Ferroviaria Italiana in circa sei mesi e con un investimento di 7 milioni di euro. La stazione rinnovata è stata presentata questa mattina al Sindaco di Sulmona Annamaria Casini dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di RFI Maurizio Gentile e dal Direttore Territoriale Giulio Del Vasto.

Elemento portante l’eliminazione delle barriere architettoniche, con l’innalzamento dei marciapiedi (55 cm - standard europeo) per un più agevole accesso ai treni, l’installazione di tre nuovi ascensori controllati a distanza e videosorvegliati, la realizzazione di rampe esterne e di percorsi tattili per non vedenti.

Completamente riqualificati anche il sottopassaggio, l’atrio - compresa la biglietteria – e la sala d’aspetto affacciata sul primo marciapiede, ora climatizzata per un’attesa più confortevole. Completamente ristrutturate anche le due pensiline storiche metalliche sul secondo e terzo marciapiede.

Tutto il sistema di illuminazione della stazione e dell’atrio/biglietteria è stato rinnovato con l’introduzione di lampade e corpi illuminanti a led, dotati di una tecnologia che consente il controllo a distanza e garantisce anche un risparmio energetico. Entro marzo 2019 sarà completata l’installazione del nuovo sistema di informazione visiva e sonora per i viaggiatori.

La contestuale riqualificazione del marciapiede esterno si inserisce in un più ampio progetto, di prossima realizzazione, che interesserà il piazzale esterno e l’area dell’ex scalo merci, volto a favorire l’interscambio tra le diverse modalità di trasporto e la mobilità sostenibile.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!