Non si ferma l'emergenza rifiuti a Roma. Per tamponare il problema, l'amministrazione potrebbe richiedere nuovamente il trasferimento dei rifiuti oltre il confine via treno.
Lo ipotizza il quotidiano "Il Messaggero": secondo le ultime stime, per smaltire i rifiuti a Roma dopo l'incendio nella discarica di via Salaria, serviranno circa venti milioni di euro in più all'anno. 
Un vero salasso per le casse del comune capitale d'Italia.
Con queste premesse, il 2019 potrebbe essere l'anno del ritorno dei (costosissimi) treni di immondizia dalla Capitale diretti verso gli inceneritori di Austria e Germania, riprendendo una pratica già in auge da alcuni anni.
In pratica i rifiuti in eccesso della capitale vengono impacchettati dentro lunghi treni container e spediti oltre confine, dove esistono inceneritori capace di bruciarli e di fornire energia dal calore prodotto nello smaltimento.
Quello del treno, insomma, sarebbe un modo per "dribblare" l'incendio del Tmb di via Salaria che ha "ingolfato" il ciclo dei rifiuti nella capitale più di quanto non lo fosse già inizialmente.
La salvezza dai rifiuti romani, seppur a caro costo, potrebbe dunque arrivare... via treno.


